• 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Serie A2: MantovAgricoltura si regala la vittoria, altri due punti dalla trasferta sarda

SAN SALVATORE SELARGIUS 47 -

MANTOVAGRICOLTURA SAN GIORGIO 53

(8-13; 24-24; 36-36; 47-53) 

 

Tornano a casa con il sorriso le sangiorgine che si regalano, nella trasferta chilometricamente più pesante dell’anno, una bella vittoria corale contro una San Salvatore Selargius che non ha mai mollato la presa fino all’ultimo, con una prestazione di alto profilo anche grazie ad una grandiosa Marida Orazzo autrice di 26 punti, coadiuvata da Paola Novati e Florencia Llorente che hanno collezionato rispettivamente 10 e 12 rimbalzi. 

 

Partenza in sordina per le due compagini che non riescono ad incidere come vorrebbero; dopo qualche errore iniziale è Selargius ad inaugurare il canestro, ma presto Petronio offre la pariglia alle avversarie. Sempre a firma Petronio sarà il primo strappo di vantaggio biancorosso sul 6 a 9. Le ospitanti metteranno a segno altri due punti, mentre per San Giorgio Buelloni dalla media e Orazzo dalla lunetta firmeranno i 4 punti che chiuderanno il quarto sull’8 a 13 per le biancorosse. 

 

Secondo quarto che si apre con la fiammata sarda che piazza un 6 a 0 del +1 (14 a 13), ma ciò non fa scoraggiare le sangiorgine con Orazzo che centra la tripla del controsorpasso a cui però risponde prontamente Reani tra le fila avversarie. L’alternarsi dei vantaggi prosegue fino a che Mura, per San Salvatore, trova la tripla del 22 a 18, le mantovane restano però in agguato, difendono forte limitando i tentativi avversari e nel finale Orazzo e Novati regalano alle proprie compagne 4 punti che valgono il pareggio sulla sirena della fine del primo tempo. 

 

Si ritorna in campo dopo la pausa lunga con la bomba di Novati che riporta le sue avanzi sul 25 a 27, con Pavrette - limitata in maniera importante da un’ottima difesa delle lunghe sangiorgine - che ha messo per le sarde i primi punti a referto della sua serata a cronometro fermo dalla lunetta. Percentuali non perfette, offensivamente parlando, per le sangiorgine che difendono però bene sui tentativi delle ospitanti e riescono a ripartire rubando palloni, la solita trascinatrice Mura per le casalinghe piazza la tripla del 27 a 27 suonando la carica per le sue e, con l’aiuto di Reani, riesce ad allungare sul 31 a 27; tanti errori nella metà campo offensiva sangiorgina lasciano in stallo il tabellone immobile, con Dell’Olio che riesce a smuoverlo a cronometro fermo dalla lunetta ritornando ad un possesso di svantaggio. Nel frattempo ancora Mura dà una zampata da 3, non demordono le biancorosse con Novati che si mette in proprio realizzando due punti dalla media e a cronometro fermo sul 34 a 33, mentre ci penserà poi Orazzo a consegnare il vantaggio di un punto nell’azione successiva. Llorente fa la voce grossa sottocanestro smistando palloni sia nella metà campo offensiva che difensiva riuscendo a consegnare seconde occasioni alle sue compagne e regalandosi un nuovo pareggio, che concluderà la frazione di gioco, dalla lunetta con l’1 su 2 del 36 pari.

 

Il sostanziale equilibrio tra le parti di tutta la serata viene rappresentato dalla situazione del 36 a 36 che viene mantenuto per 120’’ pieni dell’ultimo quarto quando sarà poi Orazzo a mettere a segno due punti difficilissimi; è presto servita la reazione sarda con Berrad che prende il tempo giusto alle sangiorgine riuscendo a rubare il pallone e lanciandosi in solitaria per il 38 pari. Cremona risponde con 2 punti ben costruiti mentre Ceccarelli spara da 3 e centra la rete sparigliando i giochi sul 41 a 40. Un ferro troppo severo per entrambe le compagini caratterizza i minuti successivi, nonostante si metta in scena un buon giro palla e difese stringenti che non riescono però a dare il largo a nessuna delle due squadre. Orazzo prova a prendere fiducia e s’infuoca infilando una tripla che dà coraggio alle sue compagne sul 43 a 41 a poco meno di 3 minuti dalla fine, ma le solite sarde vendono cara la pelle ed El Habbab riacciuffa il pareggio dalla lunetta. È ancora Orazzo si carica la squadra sulle spalle centrando il nuovo vantaggio e nell’azione successiva subisce fallo e alla lunetta è una sentenza con un 2 su 2 che permette di raggiungere il 43 a 47. San Salvatore commette qualche errore, non demorde e continua a rimanere all’erta ed El Habbab trova due punti che danno fiducia alle sue per il 45 a 47, risponde però ancora la sontuosa condottiera di origini campane che segna e nell’azione successiva subisce attacco a rimbalzo e dalla lunetta va a segno regalando alle sue due possessi pieni di vantaggio (45 a 51). A pochissimi secondi dalla fine Mura centra il tiro in entrata, mentre su rimessa Reani commette fallo nuovamente su Orazzo on-fire che, in una serata per lei praticamente perfetta, non sbaglia dalla lunetta segnando gli ultimi punti per le sue e sigla il punteggio finale di 47 a 53. 

 

I giochi ritornano finalmente al Palazzetto dello Sport Sguaitzer nell’impegno valido per la 4° giornata di campionato che si disputerà sabato prossimo, 28 ottobre, alle 20.30 quando le sangiorgine accoglieranno la Logiman Broni che tra le sue fila ha due ex giocatrici sangiorgine: Marika Labanca e Giulia Ianezic. 

 

San Salvatore Selargius: El Habbab 8, Mura 15, Berrad 6, Granzotto 2, Pavrette 1, Reani 8, Pandori, Ceccarelli 7, Lapa, Porcu n.e., Corongiu n.e., Poddighe n.e.. All.re Righi S.; ass. Amadasi F. 

 

MantovAgricoltura San Giorgio: Novati 9, Llorente 3, Petronio 5, Cremona 4, Orazzo 26, Fietta n.e., Dell’Olio 4, Buelloni 2, Eboigbodin n.e., Eppiani n.e.. All.re Purrone S.; ass. Logallo L., Gianfreda E.   

Ultima partita

Sabato, 2 Dicembre 2023
FOXES GIUSSANO 60 : 63 MANTOVAGRICOLTURA BASKET 2000 SAN GIORGIO
17:00 | Giussano (MB)

Classifica

Pos. Squadra Gioc. Punti V P
7. FOXES GIUSSANO 9 10 5 4
8. CESTISTICA SPEZZINA 9 10 5 4
9. MANTOVAGRICOLTURA BASKET 2000 SAN GIORGIO 9 6 3 6
10. BASKET ROMA 8 4 2 6